Dumba Dischi presenta “Echo”, singolo d’esordio della cantautrice calabrese di stanza a Bologna tabascomeno disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 26 settembre. “Echo” è un brano che intreccia mito e vita interiore, ispirandosi alla figura di Eco e alla profezia di Tiresia. Nelle sue immagini naturali e poetiche prende forma il desiderio di avvicinarsi a chi si ama, ma anche la paura di dissolversi nell’altro. La voce diventa richiamo e riflesso, un’eco che sopravvive oltre il silenzio. Un viaggio emotivo e delicato che parla di identità, destino e risonanza.
“La nascita di Echo affonda le sue radici nello studio e nella suggestione della mitologia classica. Su consiglio di un amico filologo di nome Valentino, tabascomeno si è avvicinata alle Metamorfosi di Ovidio e in particolare al mito di Narciso, soffermandosi sulla figura della ninfa Eco. In quella voce condannata a ripetere le parole altrui ha riconosciuto una parte di sé: la sensazione di essere spesso eco degli altri, più che portatrice di una voce propria. Da questa immedesimazione è nato il desiderio di trasformare quel mito in musica, dando nuova vita a un simbolo antico attraverso la sua esperienza personale e artistica”. – tabascomeno.
La musica prende ispirazione da un mondo onirico e fiabesco che si risveglia in un racconto che quasi, a tratti, non vuole accoglierlo. Si destreggia tra l’incomunicabilità, la percezione mancata, la necessità di urlare in silenzio. Da qui nascono le note di Echo, che cullano dolcemente questo valzer che la ninfa pratica mentre esplora il mondo. L’incontro con Narciso viene enfatizzato da un organo che accompagna la figura e il momento dell’incontro viene accentuato dalle percussioni che delineano la tensione dell’avvicinamento. E poi, la morte, il culmine. La ninfa, come il racconto si disfa. Il tutto è ammorbidito dai passi lenti di un clarinetto, che culla tutta la canzone e il destino mortale.

Echo
tabascomeno
Descrizione
Credits
Testo e musica: tabascomeno
Produzione e mix: Laurino
Master: Andrea “Berni” De Bernardi (studio Elevenmastering)
Copertina: Francesca Gallina
Ufficio Stampa: Seitutto Press
COMMENTI